- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
APPALTO INTEGRATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, C.S.P. E DELL’ESECUZIONE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI PARTE DEL PIANO SECONDO DI PALAZZO DORIA PAMPHILJ DESTINATO ALL'UFFICIO PER L'IMPIEGO TERRITORIALE CPI
Soggetto aggiudicatore: | Centrale Unica di Committenza XI Comunità Montana del Lazio |
Oggetto: | APPALTO INTEGRATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, C.S.P. E DELL’ESECUZIONE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI PARTE DEL PIANO SECONDO DI PALAZZO DORIA PAMPHILJ DESTINATO ALL'UFFICIO PER L'IMPIEGO TERRITORIALE CPI |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 1.932.686,40 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 1.847.600,00 € |
Oneri: | 85.086,40 € |
CIG: | B5B49D9A2F |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | SERVIZIO LAVORI PUBBLICI |
Aggiudicatario : | SM EDILIZIA SRL |
Data di aggiudicazione: | 10 aprile 2025 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 1.838.458,80 € |
Data pubblicazione: | 21 febbraio 2025 9:40:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 05 marzo 2025 12:00:00 |
Data scadenza: | 10 marzo 2025 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | d.brini@comune.valmontone.rm.it |
Riepilogo informazioni: | APPALTO INTEGRATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, C.S.P. E DELL’ESECUZIONE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI PARTE DEL PIANO SECONDO DI PALAZZO DORIA PAMPHILJ DESTINATO ALL'UFFICIO PER L'IMPIEGO TERRITORIALE CPI |
Pubblicazioni
Elenco chiarimenti
-
APPALTO INTEGRATO PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, C.S.P. E DELL’ESECUZIONE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI PARTE DEL PIANO SECONDO DI PALAZZO DORIA PAMPHILJ DESTINATO ALL'UFFICIO PER L'IMPIEGO TERRITORIALE CPI
Chiarimento n. 1
Domanda:Buongiorno, in merito al Requisito richiesto per l`offerta tecnica al punto 2.1 se le quali siano le certificazioni richieste e se le stesse devono essere possedute solo dal progettista e/o anche dall`Operatore Economico partecipante Grazie
-
Risposta:
Si chiarisce che tutte le classificazioni “premianti” riportate al punto 15.2 del bando, come la ISO, dovranno essere possedute dai progettisti indicati in fase di offerta (come anche specificato nella parte sottolineata dello stesso bando).
Per quanto riguarda il BIM si precisa che sarà considerato come criterio premiante minimo la dimostrazione dell’utilizzo del BIM da parte dei progettisti indicati, saranno comunque tenute in considerazioni anche certificazione BIM possedute ad integrazione della dimostrazione dell’utilizzo.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Buongiorno, si chiede se tra le figure professionali è richiesta la figura dell`Architetto, essendo la categoria di riferimento la E.22. Grazie
-
Risposta:
Si precisa che essendo una progettazione di un edificio Vincolato, il gruppo di progettazione dovrà tenere conto della figura dell`Architetto e si ricorda che, nel rispetto degli obblighi del PNRR, dovrà essere garantita la parità di genere (Gender Equality), della protezione e valorizzazione dei giovani anche nella composizione del gruppo di progettazione.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Buongiorno, con la presente desidero richiedere: -La conferma che l`importo della garanzia provvisoria sia pari a € 6.303,00. -Se sia consentito, all`interno della Relazione descrittiva, utilizzare il formato A3, con l`equivalenza 1 A3 = 2 A4, in modo da rientrare nel limite massimo delle 30 facciate consentite. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.
-
Risposta:
Si precisa che l’importo riportato al punto 9 del bando disciplinare non è corretta inquanto ai sensi dell’art. 106, comma 1 del Codice “L’offerta è corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 per cento del valore complessivo della procedura indicato nel bando” e quindi euro 38.653,73
In conclusione si chiarisce che la relazione descrittiva dell’offerta tecnica dovrà essere redatta in formato A4 per un massimo di 30 facciate
Sono consentiti altri formati differenti al formato A4 solamente per latri elaborati, documenti o schede tecniche integrative alla relazione
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Buonasera, in merito al requisito richiesto riguardo l`iscrizione o la richiesta d`iscrizione alla whith list è necessario che sia posseduta da tutti i componenti dell` RTI e/ o anche dai progettisti o basta che sia posseduta dalla Capogruppo. Sperando in una sollecita risposta si inviano cordiali saluti.
-
Risposta:
Si precisa che l`iscrizione alla c.d. Whit List istituita presso la Prefettura della provincia di competenza, dovrà essere posseduta dagli operatori economici che dovranno eseguire le lavorazioni dell`intervento in oggetto come precisato al punto 3.4 del bando disciplinare di gara, resta inteso che non è considerata la progettazione.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Buongiorno, l`appalto è a corpo o a misura? Grazie
-
Risposta:
Come riportato al punto 16 del Bando Disciplinare di gara si precisa che l’appalto è da considerarsi con corrispettivo a corpo
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Si prega di specificare l`importo della garanzia provvisoria poiché al punto 9 del disciplinare viene riportato un importo pari a € 6.303,00. Si fa presente che il 2% dell`importo complessivo in appalto è pari a € 38.653,73
-
Risposta:
Si precisa che l’importo riportato al punto 9 del bando disciplinare non è corretta inquanto ai sensi dell’art. 106, comma 1 del Codice “L’offerta è corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 per cento del valore complessivo della procedura indicato nel bando” e quindi euro 38.653,73
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Al punto 16 (Offerta Economica) viene menzionato che la SA dopo l`aggiudicazione procede alla verifica dei conteggi delle ``liste delle categorie di forniture (e lavorazioni) previste per l`esecuzione dell`appalto``, ma tale documento non è presente fra la documentazione di gara si prega di chiarire in merito
-
Risposta:
Quanto richiamato nella FAQ è un refuso per mero errore materiale Come riportato al punto 16 del Bando Disciplinare di gara si precisa che l’appalto è da considerarsi con corrispettivo a corpo e per tanto verrà valutato il ribasso a corpo complessivo dei lavori, non vengono prese in considerazione le ``liste delle categorie di forniture e lavorazioni`` o i ``prezzi unitari``
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Si chiede se la categoria prevalente OG2 è subappaltabile
-
Risposta:
Come indicato nella tabella riportata al punto 3.3 del bando la categoria prevalente OG2 non è subappaltabile, essendo qualificazione obbligatoria deve essere posseduta dal concorrente in proprio. Si precisa inoltre che il mancato possesso non è suscettibile di essere sanato mediante avvalimento, né, tantomeno, mediante subappalto qualificante.
-
Chiarimento n. 9
Domanda:Buongiorno, avendo concesso meno di 20gg per la presentazione dell`offerta, si chiede cortesemente una proroga per poter formulare un`offerta adeguata
-
Risposta:
Si precisa che non è possibile concedere alcuna proroga specificando che, ai sensi dell’art. 71 c. 3 del D.Lgs 36/2023, è stato fissato questo termine ridotto per la ricezione delle offerte dando atto che le ragioni d`urgenza nel caso di specie sono legate alla necessità di dare concreto impulso alle attività di cui trattasi per non compromettere il buon esito del finanziamento Comunitario-Ministeriale inquanto trattasi di intervento con caratteristiche di “essenzialità ed indifferibilità” - PNRR e nel rispetto delle “mille Stone” che impongono la conclusione dell’intervento entro dicembre 2025
-
Chiarimento n. 10
Domanda:Buongiorno, chiediamo gentilmente di indicare l`indirizzo esatto al quale intestare la polizza: REGIONE LAZIO COMUNE DI VALMONTONE oppure CENTRALE DI COMMITTENZA DELLA XI COMUNITA` MONTANA CASTELLI ROMANI E PRENESTINI? Vi ringraziamo della risposta. Cordialmente IGIT SPA
-
Risposta:
si conferma che la polizza a garanzia dell`offerta dovrà essere intestata al COMUNE DI VALMONTONE come Stazione Appaltante
-
Chiarimento n. 11
Domanda:si chiede di confermare che la ``dichiarazione sostitutiva incaricato progettazione e csp`` presente come allegato alla documentazione amm.va da presentare a portale sia riferita alla dichiarazione di impegno che deve essere resa debitamente sottoscritta dai componenti della struttura operativa di cui al punto 3.5.2 del disciplinare di gara. cordiali saluti IGIT SPA
-
Risposta:
si precisa che la dichiarazione fa riferimento al modello ``ALL. 2 - Modello dichiarazione progettista`` presente nella sezione ``modulistica`` dei documenti
-
Chiarimento n. 12
Domanda:Spett.le Stazione Appaltante, con la presente per chiedere, in riferimento all`offerta economica, se fosse possibile assolvere all`imposta di bollo mediante applicazione di marca dal valore di 16 € debitamente annullata e non con F23. In attesa di un vostro gentile riscontro Cordiali saluti
-
Risposta:
Si precisa che sono consentiti F23, F24 o dichiarazione assolvimento bollo come da modelli allegati
-
Chiarimento n. 13
Domanda:Buongiorno. Nel doc ulteriori dichiarazioni dei tecnici.6 è richiesto un fatturato globale medio annuo pari ad un importo non inferiore ad 1,5 volte l`importo dei lavori mentre sul disciplinare di gara è richiesto il fatturato globale minimo. Inoltre nel documento è richiesta la categoria Edilia E.08 con un valore delle opere differente a quello riportato sul Disciplinare di gara. Si chiedono chiarimenti in merito. Cordiali saluti
-
Risposta:
Si precisa che dovrà essere tenuto in considerazione quanto richiesto sul Disciplinare di Gara inquanto i moduli potrebbero contenere dei refusi
Quindi si conferma che dovranno essere soddisfatti i Requisiti di capacità economica/ finanziaria e tecnico/organizzativa richiesti al punto 6.2 del “Bando Disciplinare di gara” compresa la categoria EDILIZIA E.22 ed il Fatturato globale minimo per servizi di ingegneria e di architettura, espletati nei migliori tre esercizi finanziari dell’ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, disponibili in base alla data di costituzione o all’avvio di attività dell’operatore economico, per un importo non inferiore a 1,5 volte l’importo massimo a base di gara, afferente i corrispettivi della progettazione esecutiva fissato in Euro 97.600,00
-
Chiarimento n. 14
Domanda:Buonasera, la compagnia di assicurazione chiede a chi debba essere intestata la polizza. Se al Comune di Valmontone oppure alla Centrale Unica di Committenza Restiamo in attesa Distinti saluti
-
Risposta:
si conferma che la polizza a garanzia dell`offerta dovrà essere intestata al COMUNE DI VALMONTONE come Stazione Appaltante
-
Chiarimento n. 15
Domanda:Buongiorno, si chiede se l`imposta di bollo per la domanda di partecipazione deve essere inserita nell`offerta economica, pur facendo parte della documentazione Amministrativa, oppure le imposte di bollo sono due. Sperando in un sollecito riscontro si inviano cordiali saluti.
-
Risposta:
si precisa che l`imposta di bollo è una sola e dovrà essere inserita nella busta economica
-
Chiarimento n. 16
Domanda:Buongiorno, con la presente in riferimento ai punti 1.1. e 1.3. del disciplinare di gara, si chiede se le soluzioni migliorative relative i consolidamenti strutturali debbano essere inserite nel criterio 1.1 o nel criterio 1.3. Inoltre al punto 15 ``offerta tecnica`` del disciplinare di gara viene riportato che ``è facoltà del concorrente presentare varianti al progetto posto a base di gara``. Nello stesso punto alla pagina seguente viene riportato che `` le proposte tecniche dovranno essere esclusivamente migliorative del progetto posto a base di gara non dovranno in alcun modo variare o modificare l`identità``. Si chiede di chiarire la posizione della stazione appaltante circa la proposta di eventuali varianti al progetto a base di gara. Cordiali saluti
-
Risposta:
Si precisa che le soluzioni migliorative relative i consolidamenti strutturali vanno inserite nel sottocriterio 1.3, ricordando che comunque nel sottocriterio 1.1 possono sempre essere indicate soluzioni strutturali che siano finalizzate all`impiego di tecniche e/o strumenti innovativi.
Per quanto riguarda eventuali varianti si precisa che le proposte tecniche dovranno essere esclusivamente migliorative del progetto posto a base di gara.
Quindi non dovranno in alcun modo variare o modificare l`identità e le caratteristiche sostanziali del progetto, in quest`ultimo caso non saranno tenute in considerazione in fase di assegnazione dei punteggi tecnici