SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI PALESTRINA, IVI COMPRESI GLI ALUNNI IN CARROZZELLA DA TRASPORTARE CON IDONEO MEZZO. ANNI SCOLASTICI 2021/22 2022/23 2023/24 Per il Comune di PALESTRINA
Ente: | Comune di Palestrina |
Oggetto: | SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI PALESTRINA, IVI COMPRESI GLI ALUNNI IN CARROZZELLA DA TRASPORTARE CON IDONEO MEZZO. ANNI SCOLASTICI 2021/22 2022/23 2023/24 Per il Comune di PALESTRINA |
Tipo di fornitura: |
|
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di aggiudicazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | € 1.140.000,00 |
Importo, al netto di oneri di sicurezza da interferenze e iva, soggetto a ribasso: | € 1.140.000,00 |
CIG: | 8582952C0B |
Stato: | In svolgimento |
Centro di costo: | DIRIGENTE DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO |
Data pubblicazione: | 01 febbraio 2021 9:30:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 19 febbraio 2021 12:00:00 |
Data scadenza: | 26 febbraio 2021 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Per richiedere informazioni: | RUP Comunale Dr. Alessandro Fiasco Tel.06/953021 pec : protocollo@comune.palestrina.legalmail.it a.fiasco@comune.palestrina.rm.it |
Risposte alle domande più frequenti (FAQs)
-
FAQ n. 1
Domanda:In relazione al requisito di capacità economica si chiede di chiarire se il fatturato globale di € 1.140.000,00 sia richiesto per ciascun anno del triennio o complessivamente per il triennio;
-
Risposta:
Come indicato nel Disciplinare di gara il fatturato deve essere riferito complessivamente al triennio.
“Capacità economica e finanziaria:
avere realizzato, nell'ultimo triennio, un fatturato globale di impresa da cui risulti un giro d’affari che dovrà essere almeno pari a € 1.140.000,00, IVA esclusa;
…….
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.” -
FAQ n. 2
Domanda:Si chiede di confermare che, in applicazione della normativa attualmente in vigore, il limite del subappalto è fissato al 40% e non vi è obbligo di indicazione della terna di subappaltatori;
-
Risposta:
Si conferma che in data 31 dicembre 2020 è entrato in vigore il D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 cd. “Milleproroghe” che all’art. 13, comma 2, lett. c), ha disposto di prorogare:
- al 30 giugno 2021 il limite quantitativo del 40% al subappalto dei contratti pubblici;
- al 31 dicembre 2021 il periodo di sospensione dell’obbligo di indicare in gara la terna dei subappaltatori e della verifica, già in quella sede, dei relativi requisiti generali.
-
FAQ n. 3
Domanda:Si chiede di chiarire sulla base di quali criteri e/o progetto tecnico sia stata determinata la base d'asta;
-
Risposta:
Costo proporzionale alla percorrenza (carburante, lubrificante, pneumatici, manutenzione e pulizia), Costo medio del personale, Costi per l’utilizzo del veicolo (Ammortamento, tassa di possesso e assicurazione R.C.), Spese di gestione e utile
-
FAQ n. 4
Domanda:Ai fini della corretta determinazione dei costi, si chiede elenco degli addetti attuali al servizio (autisti e assistenti) con CCNL applicato, tipo di inquadramento, ore di impiego settimanale/mensile. Si chiede inoltre di chiarire i criteri di determinazione dei costi della manodopera indicati in complessivi € 750.000,00;
-
Risposta:
CCNL Autoferrotranvieri
- N° 4 Unità - Parametro 110 Assistente – 30h settimanali
- N° 4 Unità - Parametro 110 Assistente – 28h settimanali
- N° 4 Unità - Parametro 140 Autista – 30h settimanali
- N° 4 Unità - Parametro 140 Autista – 28h settimanali
-
FAQ n. 5
Domanda:Si segnala la mancanza dell'Elenco delle linee e percorsi, indicato come allegato al Capitolato;
-
Risposta:
L’allegato è stato integrato tra gli allegati di gara https://cmcastelli.acquistitelematici.it/tender/427
-
FAQ n. 6
Domanda:In relazione all'Offerta tecnica si chiede di chiarire se, ai fini della valutazione del criterio 1, vada allegata documentazione relativa agli automezzi proposti per il servizio (ad es. carta di circolazione) o se sia sufficiente la descrizione delle caratteristiche tecniche degli stessi. Inoltre in relazione al criterio 5 si chiede di chiarire cosa si intende per "ecologici": Euro 6? Elettrico e/o ibrido? è richiesta una classe ambientale minima per i mezzi proposti? Grazie.
-
Risposta:
È sufficiente la descrizione delle caratteristiche tecniche dei mezzi.
Per mezzi ecologici si intende: elettrici, ibridi, ibridi plug-in, benzina/metano, benzina/GPL e idrogeno -
FAQ n. 7
Domanda:si chiedono indicazioni in merito alla tipologia (numero posti? scuolabus o anche altro?) degli 8 autobus attualmente impiegati per il servizio;
-
Risposta:
Capienza Scuolabus
n CAPIENZA 1 28+1+1 2 32+1+1 3 28+1+1 4 36+1+1 5 28+1+1 6 28+1+1 7 42+1+1 8 36+1+1 Capienza Vetture Disabili
n CAPIENZA 1 9 scorta 9