Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Buongiorno, Con la presente per porre i seguenti quesiti: 1. Quale documentazione è prevista da parte del progettista indicato (società di ingegneria)? 2. Pag. 21 del Disciplinare indica che la dimostrazione dei requisiti vada trasmessa tramite FVOE, non è quindi necessario caricare tali dichiarazioni/doc. anche nella Busta A? 3. Pag. 25 del Disciplinare cita: “Il Concorrente potrà dimostrare il possesso dei requisiti richiesti per il servizio di progettazione mediante indicazione di un Operatore economico di cui all’art. 46 del Codice. Tale Operatore economico sarà a tutti gli effetti un ausiliario del concorrente, seppure con specifico riferimento solo alla prestazione rappresentata dalla progettazione definitiva ed esecutiva.” Significa che il progettista indicato è considerato a prescindere un ausiliario e deve disporre di un contratto di avvalimento ed una dichiarazione di avvalimento, a parte del DGUE da lui stesso compilato? Grazie Cordialità

    Domanda del: 26/04/2023 aggiornata il 26/04/2023
  • 1. le prescrizioni richieste sono indicate nel disciplinare di gara. Sono altresì previsti relativi modelli di partecipazione; 2. la documentazione amministrativa ha ragione autodichiarativa. Le relative comprove saranno rese tramite FVOE; 3. Il partecipante può scegliere di individuare il progettista tramite avvalimento, con relativa produzione della documentazione connessa.

Vai all'elenco dei chiarimenti