Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • In merito alla richiesta di requisiti minimi da parte del professionista incaricato si chiede di specificare con chiarezza il dato richiesto nell`ultima colonna della tabella riportata a pag. 3 dell`All. 6 (importo complessivo minimo del servizio) in quanto appare incongruente il parametro 0,5 da attribuire al servizio con il valore delle opere. In altri termini se l`importo di riferimento delle opere è pari a € 301.316,14 la prestazione del professionista non può arrivare al 50% dell`opera.

    Domanda del: 17/12/2024 aggiornata il 17/12/2024
  • In riferimento al punto 6.2 del BANDO DISCIPLINARE “progettista” e come meglio riportato nel modello allegato “ALL. 6 Ulteriori dichiarazioni dei tecnici” si precisa che il PROGETTISTA dovrà attestare i seguenti requisiti:

    REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA

    Fatturato globale medi annuo minimo per servizi di ingegneria e di architettura, espletati nei migliori tre esercizi finanziari dell’ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, disponibili in base alla data di costituzione o all’avvio di attività dell’operatore economico, per un importo non inferiore a 1,5 volte l’importo massimo a base di gara, afferente i corrispettivi della progettazione esecutiva fissato in Euro 27.655,48. Tale requisito è richiesto in quanto ritenuto come congrua garanzia della solidità economica dell’operatore economico concorrente relativamente ai rischi specifici connessi alla natura del servizio oggetto dell’affidamento; inoltre in un’ottica pro concorrenziale, e con il fine di non escludere i piccoli - medi operatori è stato previsto il ricorso ad una media del fatturato in modo da agevolare la dimostrazione del requisito.

    REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE

    elenco dei servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni, antecedenti la data di pubblicazione del bando, relativi ai lavori appartenenti alla categoria delle opere cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale pari a 1,5 volte l’importo dei lavori cui si riferisce la prestazione

    elenco dei servizi “di punta” di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni, antecedenti la data di pubblicazione del bando, relativi ai lavori appartenenti alla categoria delle opere cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale pari a 0,5 volte l’importo dei lavori cui si riferisce la prestazione, riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche a quelli oggetto di affidamento

Vai all'elenco dei chiarimenti