Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti : 1) Allo stato attuale già sono presenti i 10 parcometri ? o si dovranno fornire ex novo? 2) Potreste fornirci uno storico degli incassi dell`ultimo anno e/o quinquennio? 3) La segnaletica orizzontale è già presente o dovrà essere fornita ex novo? 4) Potreste meglio specificare il sistema e conteggio degli incassi? Gli introiti come saranno divisi?

    Domanda del: 22/10/2024 aggiornata il 22/10/2024
  • QUESITO 1: allo stato attuale sono presenti n. 9 parcometri di proprietà dell’attuale gestore. Pertanto chi si aggiudicherà la gara dovrà fornirli ex novo. QUESITO 2: lo storico degli incassi del quinquennio è il seguente: ANNO IMPORTO 2019 13.367,97 € (2 MESI) 2020 64.874,24 € 2021 71.622,81 € 2022 66.834,91 € 2023 67.863,06 € 2024 35.504,83 € (6 MESI) TOTALE 320.067,82 € Si consideri che durante il periodo Covid la sosta a pagamento è stata sospesa per più periodi (oltre 150 giorni) con Ordinanze Sindacali. QUESITO 3: La segnaletica orizzontale e verticale è già presente ma laddove il Comando di Polizia Locale ne ravvisasse la necessità si dovrà provvedere al rifacimento e/o all’integrazione della stessa. In ogni caso si tenga presente quanto riportato nel Capitolato, in particolare all’art. 25. QUESITO 4: Per somme incassate devono intendersi sia quelle rinvenienti dai parcometri, sia tutte le altre eventualmente introitate con altri sistemi gestiti dal Concessonario, compresi gli introiti derivanti da abbonamenti, schede prepagate, bonifici, carte di credito, webApps ecc., con esclusione degli introiti derivanti dalle sole contravvenzioni, che rimangono di esclusiva competenza del Comune. Il Concessonario dopo aver verificato e rendicontato gli incassi totali, così come sopra specificato, dovrà emettere fattura comprensiva di IVA dopo avere scorporato la parte spettante al Comune al netto dell’IVA così come meglio specificato nell’art. 28 de capitolato Gli introiti saranno divisi nel modo seguente: la parte spettante al Concessionario comprensiva di IVA e fatturabile deriva dalla differenza tra gli incassi totali e la quota spettante al Comune al netto dell’IVA. Si rinvia all`art. 28 del capitolato

Vai all'elenco dei chiarimenti