Torna ad inizio pagina

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NON CUSTODITE DI DURATA CINQUE ANNI COMUNE DI MONTEPORZIO CATONE

Soggetto aggiudicatore: Centrale Unica di Committenza XI Comunità Montana del Lazio
Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NON CUSTODITE DI DURATA CINQUE ANNI COMUNE DI MONTEPORZIO CATONE
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 490.000,00 €
Importo, al netto di oneri di sicurezza da interferenze e iva, soggetto a rialzo: 490.000,00 €
CIG: B362BBF853
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Area Vigilanza
Aggiudicatario : ATS Gestioni S.r.l.
Data di aggiudicazione: 12 dicembre 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 635.530,00 €
Data pubblicazione: 11 ottobre 2024 12:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 01 novembre 2024 12:00:00
Data scadenza: 11 novembre 2024 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
  • Domanda di partecipazione (Fac-simile o modulo da compilare)
  • Documento di Identità
  • Attestazione pagamento Contributo ANAC
  • Cauzione - Fidejussione
  • DGUE
  • Dichiarazioni individuali soggettive (Fac-simile o modulo da compilare)
  • Dichiarazione del consorziato
  • Dichiarazione ausiliario per avvalimento
  • Dichiarazione costituenda ATI
  • Eventuali altri documenti integrativi
  • Comprova Requisiti Di Ordine Generale
  • Comprova Requisiti capacità tecnica e professionale
  • Comprova Requisiti capacità economica e finanziaria
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Documento di riconoscimento
  • Eventuali documenti integrativi
  • eventuale contratto avvalimento
  • dichiarazione dettagli dell'offerta coperti da riservatezza e segreti tecnico commerciali
  • offerta tecnica segretata
Documentazione Offerta Economica:
Per richiedere informazioni: RUP Laura Campeti email: laura.campeti@comune.monteporziocatone.rm.it
telefono - 069428371
Riepilogo informazioni: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NON CUSTODITE DI DURATA CINQUE ANNI

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
Determina oscuramento 12 dicembre 2024 13:16:17 Altri Documenti
Determina di aggiudicazione 12 dicembre 2024 13:15:52 Atti di aggiudicazione
Verbale n. 1 04 dicembre 2024 12:53:06 Verbali
Verbale n. 2 04 dicembre 2024 12:53:23 Verbali
Verbale n. 3 04 dicembre 2024 12:53:42 Verbali

Elenco chiarimenti

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NON CUSTODITE DI DURATA CINQUE ANNI COMUNE DI MONTEPORZIO CATONE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Art. 13 CAPITOLATO -PERSONALE DEL CONCESSIONARIO ``I servizi del personale dovranno essere organizzati in maniera da garantire, durante tutto il periodo di vigenza del contratto, la presenza di almeno 2 unità con un impiego minimo di 24h settimanali cadauno per un totale di 48h settimanali dedicate al controllo della sosta, e nell’eventualità in cui se ne riscontrasse la necessità, di un numero minimo di 2 (due) ore settimanali dedicate al rilascio di abbonamenti/tessere magnetiche o quant’altro`` 1) si chiede di chiarire se il personale debba svolgere l`attività di controllo contemporaneamente oppure se tali mansioni possano essere distribuite tra le due unità al mattino ed al pomeriggio; 2)Si chiede di specificare se il costo della manodopera sia parametrato in base all`attuale orario lavorativo delle due unità dipendenti dell`attuale affidatario oppure se sia parametrato sul monte orario indicato nell`art 13 del capitolato. Nell`attesa di un gentile riscontro si porgono Distinti Saluti

Risposta:

Quesito 1 : il personale potrà essere impiegato anche in modo tale che una unità presti servizio la mattina e l’altra il pomeriggio. La cosa importante e necessaria è coprire l’intero orario di vigenza della sosta a pagamento, ovvero: 9.00/13.00 e 16.00/20.00. Quesito 2: i costi della manodopera corrispondenti a € 27.673,00 corrispondono a quelli sostenuti nell’anno 2023 dall’attuale affidatario del servizio e sono comprensivi di contributi INPS e INAIL delle due ausiliarie con contratto part time al 46,15%

Chiarimento n. 2

Domanda:

Buongiorno con la presente si richiedono i recapiti e come procedere per poter svolgere il sopralluogo obbligatorio. Rimanendo in attesa di vostro riscontro porgiamo distinti saluti.

Risposta:

Buongiorno, come riportato nel disciplinare di gara, il sopralluogo dovrà essere effettuato autonomamente dall’operatore economico. I luoghi dove andranno ubicati i parcometri sono quelli indicati nel capitolato, ovvero: Comune di Monte Porzio Catone: Via Roma: n. 4 parcometri; Via IV Novembre n. 1 parcometro; Piazza Duomo n. 1 parcometro; Via Principe Amedeo n. 1 parcometro; - Parcheggio Largo Iseo Ilari n. 1 parcometro; - Parcheggi via Frascati n. 1 parcometro; (dal civ. 3 al civ. 11) - Parcheggio Armetta B n. 1 parcometro Nei luoghi indicati sono già presenti i parcometri dell’attuale gestore ad eccezione di via Frascati dove andrà installato un parcometro nel tratto di strada ubicato tra il civico 3 e il civico 11 dove attualmente è presente un parcheggio non a pagamento. In ogni caso, come riportato nel capitolato, i luoghi di installazione dei parcometri dovranno essere concordati con il Comando di Polizia Locale, anche in relazione ad eventuali vincoli ed alle esigenze di viabilità, prediligendo, ove possibile, i luoghi già allo scopo destinati.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti : 1) Allo stato attuale già sono presenti i 10 parcometri ? o si dovranno fornire ex novo? 2) Potreste fornirci uno storico degli incassi dell`ultimo anno e/o quinquennio? 3) La segnaletica orizzontale è già presente o dovrà essere fornita ex novo? 4) Potreste meglio specificare il sistema e conteggio degli incassi? Gli introiti come saranno divisi?

Risposta:

QUESITO 1: allo stato attuale sono presenti n. 9 parcometri di proprietà dell’attuale gestore. Pertanto chi si aggiudicherà la gara dovrà fornirli ex novo. QUESITO 2: lo storico degli incassi del quinquennio è il seguente: ANNO IMPORTO 2019 13.367,97 € (2 MESI) 2020 64.874,24 € 2021 71.622,81 € 2022 66.834,91 € 2023 67.863,06 € 2024 35.504,83 € (6 MESI) TOTALE 320.067,82 € Si consideri che durante il periodo Covid la sosta a pagamento è stata sospesa per più periodi (oltre 150 giorni) con Ordinanze Sindacali. QUESITO 3: La segnaletica orizzontale e verticale è già presente ma laddove il Comando di Polizia Locale ne ravvisasse la necessità si dovrà provvedere al rifacimento e/o all’integrazione della stessa. In ogni caso si tenga presente quanto riportato nel Capitolato, in particolare all’art. 25. QUESITO 4: Per somme incassate devono intendersi sia quelle rinvenienti dai parcometri, sia tutte le altre eventualmente introitate con altri sistemi gestiti dal Concessonario, compresi gli introiti derivanti da abbonamenti, schede prepagate, bonifici, carte di credito, webApps ecc., con esclusione degli introiti derivanti dalle sole contravvenzioni, che rimangono di esclusiva competenza del Comune. Il Concessonario dopo aver verificato e rendicontato gli incassi totali, così come sopra specificato, dovrà emettere fattura comprensiva di IVA dopo avere scorporato la parte spettante al Comune al netto dell’IVA così come meglio specificato nell’art. 28 de capitolato Gli introiti saranno divisi nel modo seguente: la parte spettante al Concessionario comprensiva di IVA e fatturabile deriva dalla differenza tra gli incassi totali e la quota spettante al Comune al netto dell’IVA. Si rinvia all`art. 28 del capitolato

Chiarimento n. 4

Domanda:

Il DGUE in che formato è necessario allegarlo? XML o PDF? Grazie per la collaborazione.

Risposta:

Il DGUE dovrà essere reso in pdf

Chiarimento n. 5

Domanda:

Buonasera, si richiede di sapere se la valutazione globale dell`offerta è da ritenersi 70/30 o 80/20, perchè non risulta molto chiaro (pagg. 31 e 32 del disciplinare) grazie. Cordiali saluti.

Risposta:

Come indicato all`art. 18 del disciplinare di gara (pag. 31) : la valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica è effettuata in base ai seguenti punteggi: Offerta tecnica 70 punti Offerta economica 30 punti TOTALE 100 A pagina 32 sono poi indicati in tabella i criteri di valutazione del progetto tecnico che sommano 70 punti.

Chiarimento n. 6

Domanda:

Nella documentazione amministrativa da allegare all`offerta è richiesta anche la comprova dei ``Requisiti Di Ordine Generale``. Si chiede di indicare quale/i documento/i devono essere presentato/i. Grazie

Risposta:

Si precisa che la richiesta è resa al fine di agevolare la speditezza del procedimento. I documenti da produrre sono quelli a comprova dei requisiti di capacità economico - finanziaria e tecnico - organizzativa.

Chiarimento n. 7

Domanda:

Salve, il codice CIG non è riconosciuto sul portale ANAC per procedere al pagamento del contributo.

Risposta:

La procedura è stata regolarmente pubblica. Si prega di contattare il servizio clienti ANAC.

Chiarimento n. 8

Domanda:

Si chiede di sapere la denominazione dell`attuale gestore, con l`indicazione dell`aggio offerto in sede di gara, nonchè la durata del contratto.

Risposta:

L’attuale gestore è la società: Elettronica Effeemme srl con sede in via Pollenza n. 41/43, 00156 Roma L’aggio dell’attuale è il 28,70% al netto dell’IVA La durata del contratto in scadenza è di 5 anni

Chiarimento n. 9

Domanda:

CHIARIMENTI RICHIESTI Spett.le Comune di Monte Porzio Catone, Si chiede di chiarire quanto segue in relazione alla procedura in oggetto: 1) Si chiede di specificare se gli incassi storici della gestione della sosta relativi agli anni dal 2019 al 2024, comunicati nei chiarimenti, siano al netto o al lordo di IVA; 2) Si chiede di specificare se gli incassi storici della gestione della sosta relativi agli anni dal 2019 al 2024, comunicati nei chiarimenti, siano comprensivi anche del gettito delle penali da € 2,00/h o € 6,00 previste per la regolarizzazione del ticket scaduto ex Art. 4.2 del Capitolato Speciale; 3) Si chiede di specificare se il gettito derivante dal pagamento delle predette penali sia sottoposto al regime della concessione (e quindi vada a contribuire all’ammontare degli incassi), oppure se sia di competenza esclusivamente di Codesta Amministrazione; 4) Si chiede conferma che non sia prevista alcuna forma di abbonamento o, in caso contrario, si chiede di specificarne le tipologie previste. Distinti saluti.

Risposta:

Si chiarisce: 1) Gli incassi storici della gestione della sosta relativi agli anni dal 2019 al 2024 sono comprensivi di IVA 2) Gli incassi storici della gestione della sosta relativi agli anni dal 2019 al 2024 sono comprensivi anche del gettito delle penali da € 2,00/h o € 6,00 previste per la regolarizzazione del ticket scaduto ex Art. 4.2 del Capitolato Speciale 3) Il gettito derivante dal pagamento delle predette penali è sottoposto al regime della concessione (e quindi va a contribuire all’ammontare degli incassi) 4) Attualmente non è previsto alcun abbonamento