- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Riqualificazione edilizia dell'Istituto secondario di primo grado A. Tibullo
Soggetto aggiudicatore: | Comune di Zagarolo |
Oggetto: | Riqualificazione edilizia dell'Istituto secondario di primo grado A. Tibullo |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 4.108.402,84 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 3.996.152,46 € |
Oneri: | 112.250,38 € |
CIG: | 89103930EB |
CUP: | C45I18000650002 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | AREA VI Tecnica |
Aggiudicatario : | BETTIOL srl - FORESTI DISTRIBUZIONE LATERIZI srl - Capofila: BETTIOL srl |
Data di aggiudicazione: | 17 dicembre 2021 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 3.889.813,30 € |
Data pubblicazione: | 01 ottobre 2021 9:30:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 12 ottobre 2021 12:00:00 |
Data scadenza: | 21 ottobre 2021 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | RUP Ing. Cesare Rinaldi Tel.: 0695769207 - 0695769241 - PEC: protocollo@pec.comunedizagarolo.it email : cesare.rinaldi@comunedizagarolo.it – daniele.moresi@comunedizagarolo.it |
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
05 ottobre 2021 15:04:20 | Altri Documenti |
![]() |
16 novembre 2021 9:17:34 | Verbali |
![]() |
16 novembre 2021 9:17:48 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
Riqualificazione edilizia dell'Istituto secondario di primo grado A. Tibullo
Chiarimento n. 1
Domanda:Con la presente vorremmo chiedere se l' assolvimento del pagamento dell' imposta di bollo con F23, puo' essere sostituito con l' apposizione della marca da bollo dello stesso valore. Ringraziamo anticipatamente.
-
Risposta:
in alternativa al modello F23 è possibile compilare ed allegare la dichiarazione di assolvimento presente nella modulistica di gara
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Con la presente siamo a chiedere se possiamo partecipare alla gara con la Categoria Prevalente OG1 Class. IVBIS (fino a € 3.500.000,00 con incremento € 4.200.000,00) e OG11 Classifica IIIBIS (fino a € 1.500.000,00 con incremento € 1.800.000,00) dichiarando di subappaltare interamente la Categoria OS32 ricorrendo al subappalto Qualificante ovvero Necessario. Inoltre così come previsto dalla Legge 108 del 2021, art. 49, lettera a) primo periodo: Fino al 31 ottobre il subappalto è consentito fino al 50%; per cui vorremmo sapere se la quota riportata sul bando-disciplinare del 40% di subappalto debba essere rettificata ed intesa al 50%. Rimanendo in attesa di un Vs.riscontro, porgiamo distinti saluti.
-
Risposta:
I lavori riguardanti le strutture in legno di cui alla categoria OS32 non sono a qualificazione obbligatoria; in base all’art. 92 (tuttora vigente in base alla norma transitoria prevista dall’art. 216, co. 14, del Codice) l’operatore economico privo della qualificazione in tale categoria scorporable può eseguire tali lavori, se qualificato nella categoria prevalente per l’intero importo dell’appalto, come specificato anche dal Consiglio di Stato, sezione V n. 8096. Per quanto riguarda il subappalto della categoria OS32 non è possibile subappaltarla per intero perche trattasi di una categoria superspecialistica. Inoltre per cio che concerne la quota relativa al subappalto si conferma quanto previsto nel Bando/Disciplinare ovvero il 40%.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Buonasera, si formulano i seguenti quesiti: 1) l'impresa è in possesso delle categorie SOA OG1 ed OG11 entrambe per la classifica V. Può partecipare alla gara dichiarando di voler subappaltare per intero la categoria OS32 (Subappalto qualificante); 2) la relazione tecnica di quante pagine deve essere composta? Ringraziando si porgono distinti saluti.
-
Risposta:
1)I lavori riguardanti le strutture in legno di cui alla categoria OS32 non sono a qualificazione obbligatoria; in base all’art. 92 (tuttora vigente in base alla norma transitoria prevista dall’art. 216, co. 14, del Codice) l’operatore economico privo della qualificazione in tale categoria scorporabile può eseguire tali lavori, se qualificato nella categoria prevalente per l’intero importo dell’appalto, come specificato anche dal Consiglio di Stato, sezione V n. 8096. Per quanto riguarda il subappalto della categoria OS32 non è possibile subappaltarla per intero perche trattasi di una categoria superspecialistica. 2) il bando non prevede un limite di pagine per la Relazione Tecnica.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Con la presente chiediamo il seguente quesiti: - la categoria OS32 puo' essere subappaltata al 100% e coprire l'importo con la categoria prevalente o bisogna fare un ATI verticale in quanto superiore al 10%? - il subappalto con il decreto semplificazioni è stato portato al 50% applicabile alla presente gara?
-
Risposta:
1) i lavori riguardanti le strutture in legno di cui alla categoria OS32 non sono a qualificazione obbligatoria; in base all’art. 92 (tuttora vigente in base alla norma transitoria prevista dall’art. 216, co. 14, del Codice) l’operatore economico privo della qualificazione in tale categoria scorporabile può eseguire tali lavori, se qualificato nella categoria prevalente per l’intero importo dell’appalto, come specificato anche dal Consiglio di Stato, sezione V n. 8096. Per quanto riguarda il subappalto della categoria OS32 non è possibile subappaltarla per intero perche trattasi di una categoria superspecialistica. 2) Inoltre per cio che concerne la quota relativa al subappalto si conferma quanto previsto nel Bando/Disciplinare ovvero il 40%
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Buongiorno. Questa azienda è in possesso di attestazione soa per le seguenti categorie e classifiche OG1 IV OG11 IIIBIS OS30 III OS28 I. Può partecipare singolarmente subappaltando per intero la categoria OS32?
-
Risposta:
Al fine della partecipazione in forma singola poiché i lavori riguardanti le strutture in legno di cui alla categoria OS32 non sono a qualificazione obbligatoria; in base all’art. 92 (tuttora vigente in base alla norma transitoria prevista dall’art. 216, co. 14, del Codice) l’operatore economico privo della qualificazione in tale categoria scorporabile può eseguire tali lavori, se qualificato nella categoria prevalente per l’intero importo dell’appalto, come specificato anche dal Consiglio di Stato, sezione V n. 8096. Per quanto riguarda il subappalto della categoria OS32 non è possibile subappaltarla per intero perche trattasi di una categoria superspecialistica.
-
Chiarimento n. 6
Domanda:CON LA PRESENTE S ICHIEDE SE LA CATEGORIA OS32, A QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA, SIA SUBAPPLATABIEL PER INTERO (SUBAPPALTO QUALIFICANTE)
-
Risposta:
Per quanto riguarda il subappalto della categoria OS32 non è possibile subappaltarla per intero perche trattasi di una categoria superspecialistica
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Vorremmo sapere se il possesso della categoria OG11 in Class. IIIBIS, abilita l' impresa a partecipare per le Categorie OS28 e OS30 in virtù di quanto previsto dall' art. 79, comma 16, del D.P.R. 207/2010, che dispone che l' impresa qualificata nella categoria OG11 può sempre eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS3, OS28 e OS30, per la classifica corrispondente a quella posseduta.
-
Risposta:
Come specificato dall'Art. 3 comma 1 lett. C e comma 2 del Decreto ministeriale 10 novembre 2016, n. 248 l'operatore economico in possesso dei requisiti di cui al comma 1, lettera c) nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta. I certificati di esecuzione dei lavori relativi alla categoria OG 11 indicano, oltre all'importo complessivo dei lavori riferito alla categoria OG 11, anche gli importi dei lavori riferiti a ciascuna delle suddette categorie di opere specializzate e sono utilizzati unicamente per la qualificazione nella categoria OG 11.
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Si chiede: 1- se le categorie OS28-OS30-OS32 siano soddisfatte con la categoria OG11. 2 - in caso affermativo il fatturato specifico richiesto possa far capo ai lavori eseguiti in OG11.
-
Risposta:
Per cio’ che concerne le categorie OS28 e OS 30 possono essere soddisfatte, come specificato dall'Art. 3 comma 1 lett. C e comma 2 del Decreto ministeriale 10 novembre 2016, n. 248 l'operatore economico in possesso dei requisiti di cui al comma 1, lettera c) nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta. I certificati di esecuzione dei lavori relativi alla categoria OG 11 indicano, oltre all'importo complessivo dei lavori riferito alla categoria OG 11, anche gli importi dei lavori riferiti a ciascuna delle suddette categorie di opere specializzate e sono utilizzati unicamente per la qualificazione nella categoria OG 11.
-
Chiarimento n. 9
Domanda:nel caso in cui si intenda subappaltare le categorie OS28-OS30-OS32 occorre comunque dimostrare il fatturato specifico richiesto in queste categorie?
-
Risposta:
Il fatturato specifico è richiesto solamente agli operatori economici stabiliti in altri paesi come previsto al paragrafo 11.3 del bando.
-
Chiarimento n. 10
Domanda:nello schema del disciplinare pag.2 vengono indicate le percentuali subappaltabili per ciascuna categoria. Si chiede se la percentuale del subappalto indicata per le categorie SIOS OS32 E OS30 si riferisce al 40% all'importo contrattuale o al 40% della categoria stessa.
-
Risposta:
Relativamente alle categorie Super specialistiche SIOS OS 30 e OS 32 la quota del subappalto 40% è riferita all'importo della singola categoria.
-
Chiarimento n. 11
Domanda:SI CHIEDE SE IL REQUISITO DEL FATTURATO SPECIFICO E' RICHIESTO PER TUTTE LE CATEGORIE DELL'APPALTO O SOLO PER LA PREVALENTE.
-
Risposta:
Il fatturato specifico è richiesto solamente agli operatori economici stabiliti in altri paesi come previsto al paragrafo 11.3 del bando
-
Chiarimento n. 12
Domanda:SI CHIEDE SE LA CATEGORIA OS32 E' SUBAPPALTABILE AL 100% DELLA CATEGORIA STESSA, NEL RISPETTO DEL LIMITE DEL 40% DELL'IMPORTO COMPLESSIVO D'APPALTO.
-
Risposta:
Relativamente alla categoria Super specialistiche SIOS OS 32 essa è subappaltabile nel limite del 40% dell'importo della singola categoria
-
Chiarimento n. 13
Domanda:si chiede si sapere se c'è un limite di pagine per la redazione dell'offerta tecnica.
-
Risposta:
Il bando non prevede un limite di pagine per la Relazione Tecnica.
-
Chiarimento n. 14
Domanda:Con la presente chiediamo se sia possibile effettuare il sopralluogo obbligatorio anche da persona delegata ma non dipendente diretta dell'impresa.
-
Risposta:
È consentito l'effettuazione del sopralluogo con delega semplice ad un incaricato anche non dipendente
-
Chiarimento n. 15
Domanda:Si chiede conferma che il fatturato specifico può essere oggetto di avvalimento.
-
Risposta:
Per quanto riguarda l’avvalimento esso è disciplinato dall’ art. 89 d.lgs. 50/2016, tuttavia come disposto dal comma 11 non è ammesso per le categorie super specialistiche. Inoltre il fatturato specifico è richiesto solamente agli operatori economici stabiliti in altri paesi come previsto al paragrafo 11.3 del bando.